
La nostra Filosofia
"La Sicilia è il paese delle arance, del suolo fiorito la cui aria, in primavera, è tutto un profumo". Nasce da questa considerazione di Guy de Maupassant la filosofia dell’Herborarium Museum in via Crociferi a Catania, sede del Museo dell'erboristeria ispirato a memoria delle spezierie nate nei conventi, facente parte del complesso monumentale del Monastero delle Monache Benedettine, uno dei luoghi simbolo della Catania barocca.
La "cura del corpo" è stato lo scopo primo delle Spezierie dei Monaci perché la salute è pur sempre dono di Dio. Le erbe erano coltivate direttamente dai monaci nell’”Orto dei Semplici” (Hortus Simplicium): nel Medio Evo infatti erano chiamati “semplici” i principi curativi ottenuti direttamente dalla natura, mentre “compositi” quelli creati mescolando e trattando sostanze diverse.
Herborarium Museum e’ riuscito a realizzare l’Hortus Monasterium Aetnensis, presso il Monastero Benedettino Beato "G.B. Dusmet"di Nicolosi, creando infusi profumati e gradevoli ottenuti dalle piante dell’orto e da elaborate ricette di Don Bernando.Vi aspettiamo presso la nostra sala da Te’ in Via Crociferi,16 a Catania per un percorso olfattivo e degustativo. Per info contattare lo staff di Herborarium Museum al 3495397736 oppure inviare email a: museo.herborarium@gmail.com